In questa guida spieghiamo come scegliere il tornio per ceramica e quali caratteristiche dovrebbe possedere un macchinario progettato per tornire questo materiale specifico.
Il tornio è uno degli strumenti più antichi che l’uomo abbia mai costruito. Ancora oggi, l’artigiano che vuole lavorare la creta, ed ottenere del vasellame pregiato, si serve di un tornio per ceramica. Uno strumento dotato di un piano di lavoro che si muove circolarmente, grazie alla forza di rotazione impressa alla base dai piedi, o da una trasmissione meccanica collegata ad un motore. Vediamo come scegliere un tornio per la ceramica.
Come Scegliere Tornio per Ceramica
La lavorazione al tornio prevedere la realizzazione di un manufatto in argilla. Il tornio permette di creare oggetti che si modellano a mano su un disco che gira attorno ad un asse. Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di tornio per ceramica.
Tornio manuale a pedale circolare
Il tornio manuale a pedale circolare è il modello più antico di tornio che tu possa trovare in commercio. Il suo piano di lavorazione è fissato solidamente in cima ad un asse, che gira grazie ad una ruota posta alla base e azionata direttamente dai piedi dell’operatore. Questo tipo di tornio ha una dimensione abbastanza grande, la sua struttura è molto robusta, e il diametro della ruota deve consentire ai piedi di potersi muovere agevolmente, per garantire un movimento uniforme alla rotazione del piano di lavoro. Alla struttura è collegato anche un piano inclinato, che serve da sgabello all’operatore mentre lavora, e un tavolo per appoggiare gli attrezzi, i materiali e la ciotola con l’acqua. Puoi trovare modelli interamente realizzati in legno, misti in legno e metallo, o in acciaio, decisamente più moderni e funzionali.
Tornio manuale a pedale alternato
Il tornio manuale a pedale alternato ha una struttura decisamente più snella, dotata di un braccio altalenante che fa da pedale e che imprime una spinta continua al piano di lavoro, per farlo girare più o meno velocemente. Ha una forma simile a quella di un grande sgabello e il pedale può essere azionato con un solo piede per cui, per lavorare comodo, ti basta usare un normale sedile da banco con altezza regolabile. La sua struttura è sia in legno che in metallo, e il piano rotativo è rimovibile ed è realizzato in acciaio o in pietra lavica levigata. Generalmente questo piatto rotativo è abbastanza piccolo, in modo da poter lavorare agevolmente l’argilla delle ceramiche da cucina o d’arredo.
Tornio manuale a pedale e trasmissione tronco conica
Il tornio manuale a pedale e trasmissione tronco conica funziona con lo stesso sistema delle vecchie macchine da cucire, nelle quali una biella, azionata da un pedale, mette in moto una ruota che fa girare orizzontalmente un asse. Questo asse, grazie ad una trasmissione tronco conica, trasferisce il suo movimento ad un albero collegato al piatto di lavorazione. Anche per questo tornio la gestione del movimento è totalmente legata alla forza umana, applicata ai piedi che spingono sul pedale, mentre l’operatore lavora comodamente seduto. Risulta essere un modello abbastanza desueto, non eccessivamente funzionale, facile a bloccarsi se il meccanismo di rotazione non viene regolarmente oliato, generalmente realizzato in legno e ghisa, ed è possibile che tu ne possa reperire in commercio solo qualche modello usato. In compenso è un mobile d’arredo davvero superbo.
Tornio per ceramica elettrico con regolatore a pedale
Il tornio per ceramica elettrico con regolatore a pedale è sicuramente uno strumento più moderno. Il supporto è in vetroresina e contiene al suo interno sia il motore che l’asse di trasmissione, mentre il piatto per la lavorazione è posto nella zona superiore, e risulta essere facilmente rimovibile per garantirne la pulizia. La sua altezza da terra ti consente di potere lavorare comodamente seduto su una sedia, o uno sgabello da cucina, azionando col piede il variatore di velocità del motore. Il piatto è piccolo, ma è molto stabile ed è intercambiabile per darti la possibilità di lavorare sia l’argilla fresca, grazie ad un piano rigato, che i vasi già cotti da decorare, montando un piano dotato di mandrino che serve a tenere immobile l’oggetto da dipingere.
Tornio ceramica elettrico da tavolo
Il tornio per ceramica elettrico da tavolo funziona come il modello che si appoggia al pavimento, con la differenza che è più piccolo e meno potente. Serve soprattutto per pitture e decori, o per lavorazioni di precisione sull’argilla già arrivata allo stadio semisolido di cuoio. Il variatore che regola la velocità del motore è sempre a pedale ma, a differenza di quello installato sul modello a pavimento, è molto più sensibile e preciso. Pure per questo attrezzo è possibile montare sia il piatto rigato che quello a mandrino, anche se, soprattutto in caso di decori, ti conviene usare quello a mandrino.
In conclusione, se desideri iniziare a lavorare con il tornio e hai a disposizione un piccolo spazio, ti consiglio di comprare un torniello elettrico piccolo e silenzioso. All’inizio è consigliabile comprarne uno non troppo costoso, non professionale, fino a quando non capisci se il tornio fa o meno per te. Basta che abbia un minimo di potenza, almeno 300 W, necessari per la lavorazione.
Migliori Torni per Ceramica Online
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori torni per ceramica disponibili online.
- Materiale: MDF (pannello di legno).
- Con cuscinetti a sfera.
- Supporto stabile grazie ai 4 piedini in gomma.
Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- Peso elevato di circa 3,3 chilogrammi, così puoi lavorare pulito e stabile
- Disco di diametro 22 cm con altezza totale di 4,5 cm
- Ideale per i vasai al tavolo
- Cuscinetto a sfere per una rotazione uniforme
- Produzione di alta qualità di metallo
Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- 【Alta qualità】 La base e il piano sono tutti di alta qualità e per impieghi gravosi, realizzati in metallo pesante pressoché indistruttibile unito a un cuscinetto a sfere per impieghi gravosi che consente alla cima di ruotare facilmente.
- 【Prestazioni eccellenti】 Motore per spazzole ultra-silenzioso Clay Making Pottery Machine con marchio noto, a bassa rumorosità.
- 【Design eccellente】 La macchina per ceramica ha un interruttore a levetta, che è un interruttore di direzione positivo e negativo, che può regolare il senso di rotazione del giradischi. Un altro selettore rotativo può regolare la velocità della velocità di rotazione della macchina in ceramica. staccabile, facile da pulire.
- 【Sicuro e compatto】 Clay Making Pottery Dispositivo di protezione dalle perdite con spina di protezione dalle perdite, tensione di sicurezza a 12 V CC per proteggere la sicurezza personale dell'utente.
- 【Ampiamente utilizzato】 La produzione di ceramiche è adatta per la fusione di ceramiche, la riparazione di argilla e l'insegnamento della ceramica. Adatto per l'insegnamento scolastico, il bar in ceramica o l'uso domestico, incontra la maggior parte degli appassionati di ceramica professionisti e amatoriali.
Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- Tornio in metallo con cuscinetti a sfera.
- Diametro: ca. 22 cm.
- Altezza: ca. 5 cm.
- Stabile e di alta qualità.
Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Torni per Ceramica più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei torni per ceramica più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API