In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mini tornio per le proprie esigenze.
Per la lavorazione circolare di piccoli oggetti, in legno o in metallo, esiste uno strumento molto utile che è il tornio da banco. La sua funzione è quella di mettere in rotazione l’oggetto, secondo l’asse orizzontale, in modo da poterne modellare la circonferenza con lame o punte da incisione. In commercio si trovano modelli diversi, alcuni generici, buoni per tutti i materiali, altri specifici per realizzare dei lavori particolari. Vediamo quali sono i componenti e come scegliere un mini tornio.
Struttura di un Mini Tornio
Il mini tornio è composto da alcuni pezzi essenziali, presenti in tutti i tipi di tornio da banco, che è bene conoscere. Per iniziare c’è un telaio che sostiene tutti i componenti, e che fa anche da basamento al binario di scorrimento. Poi c’è il motore al quale è collegato un mandrino, a morsa o a denti, con il quale si imperna, o si immobilizza, uno dei lati del pezzo da incidere, per farlo girare durante la lavorazione. Questo mandrino è montato su un supporto stabile, che si chiama fantina fissa.
Al lato opposto è collocato un altro supporto con un perno filettato, al quale è attaccato un altro mandrino, che serve a bloccare il pezzo sul piano longitudinale, ma lo lascia libero di ruotare su se stesso. Questo componente si chiama fantina mobile, e scorre avanti e indietro sul binario grazie ad una manovella, che fa anche da freno. Infine, opzionale ma estremamente utile, è il reggi utensili, che serve ad agevolare la regolazione della vicinanza della lama da incisione e a immobilizzarla mentre lavori. E sono estremamente importanti anche le morse, o i perni, che fissano solidamente il mini-tornio al banco d’opera.
Come Scegliere un Mini Tornio
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di mini tornio.
Mini tornio in alluminio multifunzionale
Il minitornio in alluminio multifunzionale generalmente è realizzato totalmente in alluminio, proprio per essere molto agile e leggero, ma puoi trovarlo anche in alluminio e ABS. Questo utensile ha una velocità di rotazione abbastanza bassa, tra i 2.000 e i 3.000 giri massimo, puoi mettere in lavorazione elementi non più lunghi di 35 o 40 centimetri, e applicare lame sia per il legno che per i metalli teneri. Mettendo al minimo la velocità di rotazione, tra l’altro, è anche possibile incidere degli oggetti in PVC, usando le punte adatte. Questo mini tornio possiede anche un reggi utensili, che è regolabile sia come profondità di taglio sia come inclinazione sull’asse di rotazione, e il suo alloggiamento prevede il montaggio di lame per materiali diversi.
Mini tornio per lucidatura legno
Il mini tornio per la lucidatura del legno è uno strumento molto leggero e funzionale. La fantina fissa è ricoperta da una protezione che generalmente è in alluminio, o in plexiglass trasparente, mentre il binario è in alluminio. Il mandrino della fantina fissa è a denti, simile a quello di un trapano perforatore, mentre quello della fantina mobile è a chiodo. Anche la fantina mobile è protetta da un foglio di alluminio, o di plexiglass, e scorrimento e bloccaggio sono manuali, grazie ad una farfalla di serraggio al binario. La sua velocità è regolabile in vari modi, dai 2.000 agli 8.000 giri, e il diametro massimo di tornitura generalmente è intorno ai 4 o 5 centimetri. Questo tipo di mini tornio non prevede un porta utensili per cui devi reggere, e governare interamente a mano libera, sia le lame che i fogli di finitura. Puoi usarlo solo per il legno ed è ottimo per levigare le superfici tonde con la carta abrasiva.
Mini tornio con fresatrice
Il mini tornio con fresatrice è uno strumento da banco con caratteristiche di grande precisione. La velocità del motore può raggiungere anche i 18.000 o 20.000 giri e consente la lavorazione di oggetti lunghi fino a 14 o 15 centimetri. La struttura di questo strumento è più robusta, ed è realizzata solo in metallo, oppure in policarbonato e metallo insieme. La fantina fissa ha un mandrino a denti abbastanza grande, mentre la fantina mobile possiede un mandrino a puntale. Il porta lame è in metallo ed è regolabile sia in profondità che in spostamento laterale, ha una scala graduata molto precisa, e possiede un doppio morsetto per garantire il serraggio ottimale della lama. In questo modello, infatti, è possibile montare, oltre alle lame classiche, piatte o coniche, anche delle frese. Con questo mini tornio puoi lavorare solamente oggetti in legno, e, siccome mancano le protezioni alle fantine, è indispensabile che tu metta gli occhiali quando le lame sono in azione.
Mini tornio di precisione
Per gli appassionati degli attrezzi costruiti per i professionisti, il mini tornio di precisione è una scelta molto interessante. La prima differenza è nella trasmissione che, invece di essere diretta sull’albero di rotazione, è a cinghia, con la possibilità di scegliere tra almeno due moltipliche diverse. Un sistema semplice che non affatica il motore, consentendo contemporaneamente di poter gestire una ampia gamma di velocità, anche perché, oltre alle moltipliche differenti, il motore di questo mini tornio può essere gestito da un variatore elettronico di grande precisione. Altra caratteristica particolare, in questo mini tornio, è nel suo porta lame, che consente di installare un’ampia scelta di strumenti, per torniture longitudinali e in piano, oppure concave e coniche, insieme alla possibilità di effettuare fori e troncature. La struttura è in metallo leggero, acciaio o alluminio, con delle fantine molto robuste, in ghisa o in ferro. La torretta portautensili è estremamente duttile e consente tornitura con angolazioni fino a 45 gradi. Un tornio da banco che si rivela ottimo sia per lavorare il legno che i metalli teneri.
Se devi fare dei lavoretti per il piacere di tornire degli oggetti, sia in legno che in metallo, il mini tornio multifunzionale è perfetto. Se invece devi lavorare solo il legno, magari per le rifiniture, allora ti basta un mini tornio per la lucidatura. Se vuoi usare delle lame complesse e fare dei lavori di fresatura, prendi quello con la fresatrice, ma se hai deciso di dedicarti alle torniture in maniera professionale, e vuoi farne un lavoro, allora prendi un mini tornio di precisione, con la trasmissione a cinghie.
Recensione Migliori Mini Torni
Proxxon 27020
Proxxon 27020 è un ottimo tornio per legno e brilla per alcune caratteristiche tecniche davvero notevoli, al punto che può essere considerato uno dei migliori in assoluto. Per prima cosa, è il caso di sottolineare che questo mini tornio è molto robusto ed è in grado di mettere in campo delle prestazioni notevoli, ed è anche facilissimo da gestire. Per quello che riguarda la durezza dei materiali, essendo un modello semi professionale, ti mette nelle condizioni di tornire anche il legno duro e con uno spessore al di sopra della media. Rispetto ad altri torni non ottimizzati per il legno, Proxxon 27020 è ideale per lavorare qualsiasi tipologia di essenza. Lo si capisce anche dal fatto che ha una velocità che parte da un minimo di 1000 RPM, fino ad arrivare ad un massimo intorno ai 5000 RPM. Il motore ha un wattaggio da 100 w e, anche se potrebbe sembrare poco, in realtà per il solo legno basta e avanza. Per via del motore, però, questo modello non è affatto adatto per tornire i metalli, di conseguenza non è particolarmente versatile. Non si tratta comunque di un difetto, se lo acquisti per la lavorazione del legno, non ti serviranno delle caratteristiche diverse o superiori.
La velocità è ovviamente regolabile, in modo tale da adattarlo a legni di varia durezza o di diverse dimensioni, mentre le sue caratteristiche lo rendono fantastico per gli appassionati di modellismo. Proxxon 27020, infatti, offre il meglio nella lavorazione delle miniature, per via dei suoi livelli di precisione estremamente elevati. Potrai usarlo anche per lavorare pezzi grandi, visto che ha una piastra frontale con supporto quadrato e sei punte differenti da montare sul mandrino.
Essendo un mini tornio, è molto compatto ed è anche piuttosto leggero, ed è eccellente come aiutante in un laboratorio domestico di hobbistica. Può essere usato anche dai professionisti del legno, e ricorda che è piccolo e quindi portatile, così da poterlo trasportare senza difficoltà.
Per quello che riguarda gli altri dati tecnici, Proxxon 27020 ha un campo di serraggio del mandrino da 2 a 10 millimetri, mentre la lunghezza tra le punte è pari a 250 millimetri. Purtroppo non ha un fulcro molto lungo, e questo è l’unico svantaggio presente.
- Strumenti domestici
- Controllo della velocità tra 1.000 e 5.000 giri al minuto
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti
- Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Mini tornio per metallo Cueffer
Cueffer è un mini tornio progettato specificatamente per la lavorazione dei pezzi di metallo, ed è firmato da un’azienda molto nota nel settore di questi elettroutensili. Cueffer, infatti, è famosa nel campo ed è dunque sinonimo di qualità assoluta, di conseguenza avrai la certezza di acquistare un prodotto molto affidabile.
Nello specifico, questo mini tornio si rivolge tutti gli appassionati di fai da te che desiderano ottenere dei lavori di eccezionale precisione, dunque per tutti coloro che cercano uno strumento per le rifiniture. Da un lato è stato progettato per il taglio del metallo, ma dall’altro è perfettamente compatibile anche con la giada, il legno, la plastica, l’alluminio e molto altro ancora. Questa caratteristica lo rende un macchinario versatile come pochi, e si tratta di una qualità che merita di essere sottolineata.
La potenza è superiore alla media, considerando che monta un motore da 750 watt, mentre la velocità può essere regolata fino ad un massimo di 2.500 RPM, partendo come sempre da un minimo di 50 rotazioni per minuto. La velocità è variabile, di conseguenza potrai regolarla in base al materiale da tagliare e alle sue dimensioni complessive. Nella dotazione di accessori troverai una scala, il cui compito è assicurare un livello di precisione maggiore in fase di tornitura.
Inoltre, ci sono una serie di rulli a forma di cono regolabili, ruotandoli in positivo o all’inverso, cosa che lo rende uno strumento realmente multifunzione. Non farti ingannare dalle apparenze, perché è molto facile da utilizzare, e anche chi non ha esperienza potrà imparare in fretta, facendo poca pratica.
Nonostante non sia un prodotto prettamente per hobbisti, va incontro anche alle esigenze di chi sta cercando un mini tornio per rompere il ghiaccio. La robustezza della scocca e dei meccanismi è superiore alla media, e ci sono alcune caratteristiche tecniche da specificare, come il cono dell’albero MT3, il cono di coda MT2, e un’oscillazione che raggiunge i 210 millimetri. Il diametro del mandrino è invece pari a 125 millimetri, mentre la capacità di scorrimento massima arriva a 55 millimetri. C’è una guida trasversale che arriva ad un massimo di 75 millimetri e una gamma di velocità da 50 a 2250 rotazioni al minuto.
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tornio Auto Victoria
Se stai cercando il migliore mini tornio per metallo, allora questo modello potrebbe fare al caso tuo. Si tratta infatti di un prodotto eccellente per la lavorazione dei metalli, con una robustezza notevole, ma non per questo caro. Tutto il contrario, considerando che a nostro avviso si parla di uno strumento con un prezzo concorrenziale, anche alla luce dei dati tecnici che è in grado di offrire. Inoltre, è molto versatile e può essere utilizzato pure per la lavorazione della giada e del legno, ed è molto preciso, quindi adatto soprattutto per i lavori di rifinitura. Considera inoltre che ci troviamo davanti ad un tornio ideale sia per i professionisti che per gli appassionati del fai da te, dato che è in grado di andare incontro alle esigenze di chiunque. Questo per via della presenza di un potente motore da 550 watt, con un sistema a velocità variabile, da un minimo di 50 RPM fino ad un massimo di 2500 rotazioni al minuto.
Inoltre, ha la capacità di tornire qualsiasi pezzo, anche il legno o il metallo con spessori e durezza superiori alla media.
Per quello che riguarda le altre caratteristiche tecniche, il porta punte ha un diametro che arriva fino a 80 mm o 3 pollici, il che lo rende ulteriormente versatile. Noi lo abbiamo testato e siamo rimasti molto colpiti dalla sua precisione, dato che consente di ottenere delle lavorazioni davvero nette e precise, ed è anche presente una scala per l’assistenza.
L’oscillazione arriva fino a 180 millimetri, mentre la traiettoria trasversale è pari a 65 millimetri. La corsa della slitta superiore corrisponde a 35 millimetri, mentre la velocità dell’alberino arriva fino ad un massimo di 2.250 RPM.
Ha anche alcune pecche, come un manuale di istruzioni esclusivamente in inglese.
Mini Torni più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei mini torni più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-05-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API